Menu principale:
Venerdì 23 Febbraio ore 21
in alto, la marchesa Casati (Milano 1881 – Londra 1957),
foto Adolf de Meyer, dipinto di Augustus Edwin John
Gertude Stein (Allegheny 1874 – Neuilly-
accanto, foto di Man Ray, 1927; in basso, ritratto, di Pablo Picasso, 1905
.
Donne d'arte, dall'800 a noi
Dall'Europa sino Oltreoceano, verrà presentata una panoramica a ventaglio sul variegato e complesso universo femminile che, a vario titolo, ho assunto un ruolo chiave all'interno dei cambiamenti storico culturali che hanno interessato il panorama artistico a cavallo tra i due secoli. Saranno analizzati nel dettaglio i profili di Donne che con il loro prezioso contributo hanno supportato e promosso molte delle nascenti Avanguardie. Vedremo così come le esistenze di personaggi entrati nel mito, come Picasso, D' Annunzio, Pollock, Manzoni, siano strettamente intrecciate alle vite di Gertrude Stein, la Marchesa Casati, Peggy Guggenheim e molte altre ancora che, con voce più o meno sottaciuta tra le pieghe della storia, hanno rappresentato una pietra miliare all'interno di un universo sino a qualche decennio fa ancora ad esclusivo appannaggio dell'universo maschile, ritenuto depositario di un sapere privilegiato. E' grazie al loro libero pensiero se molti di quei fertili germi del cambiamento hanno trovato piena espressione sino ai nostri giorni, alternandosi tra tradizione e la più squisita innovazione tecnologica.
Elena Gradini
Peggy Guggenheim (New York 1898 – Camposampiero 1979),
in alto, foto di David Seymour, 1950;
accanto, ritratto di Alfred Courmes (dett.)
Elena Gradini
curriculum
Sara Pallini
curriculum
.